Arcoxia

Valutato 4.50 su 5 su base di 2 recensioni
(2 recensioni dei clienti)

Arcoxia è un farmaco il cui principio attivo è l’etoricoxib. È anche conosciuto come COX-2 inibitore. Viene utilizzato per trattare il dolore e l’infiammazione associati a patologie come l’artrite reumatoide e l’osteoartrite.

Prezzo Arcoxia

Il costo di Arcoxia è compreso tra 0.63€ e 1.34€ per pillole. Dipende dalle dimensioni della confezione e dalla quantità di principio attivo (30 o 360 mg).

COD: Arcoxia Categoria:

Nome del Farmaco

Arcoxia

Principio Attivo

Il principio attivo di Arcoxia è l’etoricoxib. Si tratta di un inibitore selettivo della ciclossigenasi-2 (COX-2), utilizzato per alleviare il dolore e l’infiammazione.

Indicazioni Terapeutiche

Arcoxia è indicato per il trattamento sintomatico dell’osteoartrite, dell’artrite reumatoide, della spondilite anchilosante e del dolore acuto moderato. Inoltre, viene utilizzato per la gestione del dolore associato alla gotta acuta e alla dismenorrea primaria.

Dosaggio e Somministrazione

La dose di Arcoxia varia a seconda della condizione da trattare. Per l’osteoartrite, la dose raccomandata è di 30 mg una volta al giorno. Per l’artrite reumatoide e la spondilite anchilosante, la dose consigliata è di 60 mg una volta al giorno. Per la gotta, si consiglia una dose di 120 mg una volta al giorno per un periodo limitato. La dismenorrea primaria prevede una dose di 120 mg una volta al giorno ma solo per il periodo dei sintomi. Parlando con il medico, potrebbe essere necessario un aggiustamento della dose.

Forma Farmaceutica

Arcoxia è disponibile sotto forma di compresse rivestite. Le dosi disponibili sono da 30 mg, 60 mg, 90 mg e 120 mg. Le compresse devono essere deglutite intere con acqua.

Controindicazioni

Il farmaco è controindicato in pazienti con ipersensibilità nota all’etoricoxib o a uno qualsiasi degli eccipienti. Inoltre, non deve essere utilizzato in casi di ulcere peptiche attive, sanguinamenti gastrointestinali, insufficienza cardiaca grave, insufficienza epatica o renale grave e nelle donne in gravidanza o che allattano.

Interazioni Farmacologiche

Arcoxia può interagire con altri medicinali, come anticoagulanti, diuretici, ACE-inibitori, antagonisti dell’angiotensina II, litio e altri antinfiammatori non steroidei (FANS). È importante consultare il medico prima di assumere altri farmaci insieme ad Arcoxia.

Effetti Collaterali Comuni

Gli effetti collaterali comuni di Arcoxia includono cefalea, capogiri, ipertensione, dispepsia, diarrea, ulcere orali, edemi, e astenia. Si raccomanda di informare il medico se uno di questi sintomi persiste o peggiora.

Effetti Collaterali Rari

Effetti collaterali rari ma gravi includono reazioni cutanee gravi, erosioni gastrointestinali, insufficienza renale acuta, epatite, insufficienza epatica, e reazioni anafilattiche. In presenza di tali sintomi, è fondamentale sospendere il trattamento e contattare immediatamente un medico.

Precauzioni Particolari

Arcoxia deve essere usato con cautela in pazienti con anamnesi di ulcera peptica o sanguinamento gastrointestinale. È importante monitorare la funzione epatica e renale durante il trattamento. I pazienti con storia di malattie cardiovascolari devono usare il farmaco con cautela e solo dopo una valutazione medica approfondita.

Modalità di Conservazione

Conservare Arcoxia a temperatura inferiore ai 30°C. Tenere il farmaco lontano dalla portata dei bambini. Conservare nella confezione originale per proteggerlo dall’umidità.

Gravidanza e Allattamento

Arcoxia non deve essere utilizzato durante la gravidanza, in particolare durante il terzo trimestre. Non sono disponibili informazioni sufficienti sull’uso di etoricoxib durante l’allattamento, pertanto è consigliabile evitare l’uso del farmaco durante questa fase.

Pazienti Anziani

Nei pazienti anziani, l’uso di Arcoxia richiede attenzione particolare. Anche se non è necessario un aggiustamento di dose specifico, la sorveglianza medica è comunque raccomandata per valutare eventuali effetti collaterali, soprattutto a livello renale o cardiovascolare.

Popolazioni Specifiche

Nei pazienti con insufficienza renale lieve o moderata, Arcoxia deve essere usato con cautela. Nei pazienti con insufficienza epatica moderata, la dose non deve superare i 60 mg al giorno. Il farmaco non è raccomandato per pazienti con insufficienza renale grave.

Effetto sul Guida

Arcoxia può causare vertigini e sonnolenza. I pazienti devono essere avvisati di evitare di guidare veicoli o utilizzare macchinari pesanti se manifestano questi sintomi.

Somministrazione Pediatrica

La sicurezza e l’efficacia di Arcoxia nei bambini non sono state stabilite. Pertanto, il farmaco non è raccomandato per l’uso nella popolazione pediatrica.

Dosaggio

120mg, 60mg, 90mg

principio attivo

etoricoxib

pacco

120 pillole, 180 pillole, 270 pillole, 30 pillole, 360 pillole, 60 pillole, 90 pillole

2 recensioni per Arcoxia

  1. Valutato 4 su 5

    Davide (proprietario verificato)

    Servizio clienti cortese e disponibile.

  2. Valutato 5 su 5

    Stefano Andrea (proprietario verificato)

    Soddisfatto del mio acquisto, tornerò sicuramente.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Arcoxia
Torna in alto