Buspar

Valutato 4.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1 recensione del cliente)

Buspar è un farmaco usato principalmente per trattare l’ansia. Il principio attivo di Buspar è la buspirone. Negli Stati Uniti, è conosciuto anche come Buspirone HCl. Questo medicinale aiuta a ridurre i sintomi di ansia come tensione, irritabilità e paura.

Prezzo di Buspar

La tariffa standard per la Buspar oscilla tra 0.28€ e 0.42€ per ogni pillole. Dipende dalle dimensioni della confezione e dall’intensità degli ingredienti (90 o 360 mg).

COD: Buspar Categoria:

Nome del Farmaco

Buspar (Buspirone cloridrato)

Uso Terapeutico

Il Buspar è utilizzato principalmente per il trattamento dei disturbi d’ansia. Specificamente indicato per l’ansia generalizzata, agisce su diverse neurotrasmettitori nel cervello, in particolare la serotonina e la dopamina.

Dosaggio Raccomandato

La dose iniziale comunemente prescritta per gli adulti è di 5 mg due volte al giorno. La dose può essere aumentata settimanalmente fino ad un massimo di 60 mg al giorno, suddivisi in dosi, in base alla risposta del paziente e alla tollerabilità.

Modalità di Somministrazione

Il Buspar deve essere assunto per via orale, indipendentemente dai pasti, alla stessa ora ogni giorno per garantire livelli costanti nel sangue. Le compresse devono essere inghiottite intere.

Meccanismo d’Azione

Il buspirone agisce come agonista parziale dei recettori della serotonina 5-HT1A e ha un’attività antagonista debole sui recettori della dopamina D2. Questo effetto combinato contribuisce alla sua efficacia nel ridurre i sintomi dell’ansia.

Farmacocinetica

Dopo somministrazione orale, il buspirone è ben assorbito, con una biodisponibilità sistemica inferiore al 5% a causa del metabolismo di primo passaggio. Raggiunge il picco plasmatica in 60-90 minuti. Ha una emivita di circa 2-3 ore.

Interazioni Farmacologiche

Il Buspar può interagire con altri farmaci che influenzano i livelli di serotonina, come gli SSRI. È sconsigliato l’uso contemporaneo con inibitori del MAO. Il metabolismo del buspirone può essere alterato da farmaci inibitori o induttori del citocromo P450 3A4, come ketoconazolo e rifampicina.

Effetti Collaterali Comuni

Tra gli effetti collaterali più comuni si annoverano capogiri, cefalea, nausea, nervosismo e agitazione. Questi effetti sono generalmente temporanei e tendono a diminuire con l’uso continuato del farmaco.

Effetti Collaterali Rari

Alcuni pazienti possono manifestare reazioni allergiche, disturbi cardiaci o problemi epatici, sebbene siano casi rari. Se si manifestano sintomi come eruzione cutanea, difficoltà respiratorie, o dolore toracico, consultare immediatamente un medico.

Controindicazioni Assolute

Non usare in pazienti con ipersensibilità nota al buspirone o a qualsiasi altro componente del farmaco. Controindicato in pazienti con grave compromissione epatica o renale.

Precauzioni d’Uso

Usare con cautela in pazienti con anamnesi di disturbi epilettici. Evitare l’uso concomitante di alcol e altri sedativi. L’uso a lungo termine può richiedere un monitoraggio periodico della funzione epatica e renale.

Modalità di Conservazione

Conservare il Buspar a temperatura ambiente, lontano da umidità e calore eccessivi. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.

Sovradosaggio

Un sovradosaggio di Buspar può causare sintomi come vertigini gravi, confusione mentale e sedazione. Nei casi gravi possono verificarsi convulsioni o coma. In caso di sospetto sovradosaggio, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso.

Test ed Esami Associati

Prima di iniziare il trattamento con Buspar, possono essere necessari esami del sangue per valutare la funzionalità epatica e renale. Durante il trattamento, il medico potrebbe richiedere ulteriori esami periodici per monitorare questi parametri.

Durata del Trattamento

La durata del trattamento con Buspar varia in base alla risposta individuale e alla gravità dei sintomi. Può essere utilizzato a breve termine per episodi acuti o a lungo termine per gestire disturbi d’ansia cronici.

Sostanze Esogene

È consigliato evitare l’uso di sostanze stimolanti come caffeina e nicotina che possono aggravare i sintomi dell’ansia durante il trattamento con Buspar.

Considerazioni su Gravidanza

Il buspirone deve essere usato in gravidanza solo se il beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto. Non è noto se il buspirone venga escreto nel latte materno, si raccomanda prudenza nelle madri che allattano.

Interruzione del Trattamento

La sospensione improvvisa del Buspar può portare alla ricomparsa dei sintomi d’ansia. La dose deve essere ridotta gradualmente sotto la supervisione di un medico per evitare effetti di rimbalzo.

Consultazione Medica

Chi assume Buspar deve consultare regolarmente il proprio medico per valutare l’efficacia del trattamento e aggiustare il dosaggio se necessario. Segnalare qualsiasi effetto collaterale o sintomo nuovo al medico curante.

Dosaggio

10mg, 5mg

principio attivo

Buspirone

pacco

120 pillole, 180 pillole, 270 pillole, 360 pillole, 90 pillole

1 recensione per Buspar

  1. Valutato 4 su 5

    Antonio (proprietario verificato)

    Possibilità di ricevere promemoria per i riordini, molto utile.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Buspar
Exit mobile version