Nome e Composizione
Il nome commerciale del farmaco è Celebrex, il principio attivo è celecoxib. Ogni capsula può contenere 100 mg o 200 mg di celecoxib. Oltre al principio attivo, le capsule possono includere eccipienti come lattosio monoidrato, sodio laurilsolfato e povidone.
Indicazioni Terapeutiche
Questo farmaco è indicato per il trattamento dell’artrite reumatoide, dell’osteoartrite e della spondilite anchilosante. Celebrex viene anche impiegato nel trattamento del dolore acuto e della dismenorrea primaria nelle donne. Inoltre, può essere utilizzato nel trattamento delle sindromi dolorose associate a disfunzione articolare.
Meccanismo d’Azione
Il celecoxib è un inibitore selettivo della COX-2. Questo enzima è implicato nella sintesi delle prostaglandine, molecole che svolgono un ruolo chiave nel processo infiammatorio. Inibendo la COX-2, il celecoxib riduce l’infiammazione e allevia il dolore senza inibire la COX-1, minimizzando così gli effetti collaterali gastrointestinali.
Posologia e Somministrazione
La dose abituale per l’osteoartrite è di 200 mg al giorno, somministrati in una dose singola o divisi in due dosi. Per l’artrite reumatoide, la dose iniziale è solitamente di 100 mg due volte al giorno. La dose può essere aumentata fino a 200 mg due volte al giorno, secondo necessità del paziente. Per la dismenorrea primaria e il dolore acuto, la dose iniziale raccomandata è di 400 mg, seguiti, se necessario, da una dose ulteriore di 200 mg nel primo giorno. Nei giorni successivi, la dose raccomandata è di 200 mg due volte al giorno secondo necessità.
Modalità di Conservazione
Celebrex deve essere conservato a una temperatura inferiore a 30°C. Le capsule devono essere tenute nel loro blister originale per proteggerle dall’umidità. Non conservare in frigorifero o congelatore. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Interazioni Farmacologiche
Il celecoxib può interagire con vari farmaci, tra cui anticoagulanti come warfarin, che possono aumentare il rischio di sanguinamento. Anche i farmaci diuretici e ACE-inibitori possono interagire con il celecoxib, riducendo la loro efficacia nel controllo della pressione sanguigna. Inoltre, l’uso concomitante di celecoxib e litio può aumentare i livelli di litio nel sangue, richiedendo un monitoraggio stretto. Infine, può interagire con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e corticosteroidi, aumentando il rischio di ulcere gastrointestinali.
Effetti Collaterali Comuni
Gli effetti collaterali più comuni includono disturbi gastrointestinali come nausea, diarrea, e dispepsia. Altri effetti collaterali comuni possono essere cefalea, vertigini, e infezioni del tratto respiratorio superiore. Alcuni pazienti possono anche sperimentare ipertensione o edema. Tuttavia, questi effetti collaterali tendono a essere lievi e transitori.
Controindicazioni
È controindicato in pazienti con ipersensibilità nota al celecoxib o a qualsiasi eccipiente presente nella formulazione. Non deve essere utilizzato in pazienti con ulcera peptica attiva o emorragia gastrointestinale. Anche pazienti con grave insufficienza epatica o renale non devono assumere Celebrex. È controindicato in pazienti con scompenso cardiaco, malattia coronarica clinicamente manifesta, e in quelli allergici alla sulfanilamide.
Considerazioni in Gravidanza e Allattamento
Il celecoxib non è raccomandato durante la gravidanza, in particolare durante il terzo trimestre, a causa del rischio di chiusura prematura del dotto arterioso nel feto. Durante l’allattamento, il farmaco può essere escreto nel latte materno; pertanto, si consiglia alle madri che allattano di evitare l’uso di Celebrex o interrompere l’allattamento. Consultare sempre un medico prima dell’uso in queste circostanze.
Metabolismo e Eliminazione
Il celecoxib è granulato principalmente dal fegato attraverso il citocromo P450 2C9. Il metabolismo di questo farmaco produce vari metaboliti inattivi, che vengono escreti principalmente nelle urine e nelle feci. La clearance renale rappresenta una via minore di eliminazione. L’emivita plasmatica del celecoxib è di circa 11 ore, consentendo un regime di somministrazione una o due volte al giorno.
Anita (proprietario verificato) –
Prodotti ben organizzati in categorie, facili da trovare.