Nome del Farmaco
Citalopram
Categoria Farmacologica
Antidepressivo appartenente al gruppo degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI).
Composizione
Il principio attivo è il citalopram bromidrato. Altri eccipienti possono includere amido di mais, lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, talco, magnesio stearato.
Indicazioni Terapeutiche
Trattamento della depressione maggiore. Indicato anche per il disturbo d’ansia generalizzato, disturbo di panico, disturbo ossessivo-compulsivo.
Dosaggio e Somministrazione
La dose iniziale raccomandata per adulti è di 20 mg al giorno. La dose può essere aumentata sino a un massimo di 40 mg al giorno, a seconda della risposta del paziente.
Modalità di Assunzione
Può essere assunto con o senza cibo. Assumere preferibilmente alla stessa ora ogni giorno per mantenere costante il livello nel sangue.
Meccanismo d’Azione
Agisce inibendo la ricaptazione della serotonina nel cervello, aumentando la concentrazione di serotonina nelle sinapsi neuronali.
Assorbimento e Distribuzione
Assorbimento pressoché completo con picco plasmatico raggiunto in 4 ore. Alta distribuzione nei tessuti, legame proteico significativo.
Metabolismo
Metabolizzato principalmente nel fegato, con i metaboliti che presentano una minore attività farmacologica rispetto al citalopram originale.
Eliminazione
Emivita di circa 35 ore. Escrezione principalmente attraverso l’urina e in parte minore attraverso le feci.
Controindicazioni
Ipersensibilità al citalopram o ai componenti della formula. Non somministrare in combinazione con inhibitor MAO o entro 14 giorni dalla sospensione del MAO-inibitore.
Interazioni Farmacologiche
Possibili interazioni con altri SSRI, SNRI, anticoagulanti, antiaggreganti, inibitori MAO. Monitorare l’uso concomitante con farmaci che prolungano l’intervallo QT.
Effetti Collaterali Comuni
Nausea, sonnolenza, secchezza delle fauci, sudorazione aumentata, tremore. Possono comparire inoltre vertigini e insonnia.
Effetti Collaterali Rari
Convulsioni, iponatremia, sindrome serotoninergica, allucinazioni. Potenziale rischio di ideazione suicidaria nei primi periodi di trattamento.
Monitoraggio durante Terapia
Monitorare la funzione cardiaca, specialmente in pazienti con storia di patologie cardiache. Controllare i livelli di sodio nel sangue periodicamente.
Popolazioni Speciali
Anziani: dose ridotta a 20 mg al giorno. Bambini: non raccomandato a meno di 18 anni per mancanza di dati clinici.
Utilizzo in Gravidanza
Somministrare solo se strettamente necessario. Valutare beneficio e rischio, data la mancanza di studi sufficienti nella popolazione gravida.
Utilizzo durante Allattamento
Passa nel latte materno. Decidere se interrompere l’allattamento o sospendere il farmaco considerando l’importanza del farmaco per la madre.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.