Nome del Farmaco
Mobic (meloxicam)
Indicazioni Terapeutiche
Mobic è indicato per il trattamento sintomatico dell’artrite reumatoide.
Utilizzato per l’osteoporosi dolorosa e dolorabilità associata all’osteoartrite.
Prescritto per gestire la spondilite anchilosante.
Meccanismo d’Azione
Inibisce la cicloossigenasi-2 (COX-2), riducendo la produzione di prostaglandine responsabili dell’infiammazione e del dolore.
Possiede effetti antinfiammatori e analgesici senza compromettere eccessivamente la funzione dello stomaco.
Dosaggio e Somministrazione
La dose orale raccomandata è di 7,5 mg una volta al giorno.
In alcuni casi, la dose può essere aumentata a 15 mg una volta al giorno, a seconda della risposta clinica e della tollerabilità del paziente.
Da assumere preferibilmente con il cibo per ridurre il rischio di effetti gastrointestinali.
Controindicazioni
Non deve essere assunto da persone con ipersensibilità al meloxicam o a uno qualsiasi degli eccipienti.
Controindicato in pazienti con ulcera peptica attiva o con emorragia gastrointestinale.
Non deve essere usato in pazienti con insufficienza epatica o renale severa.
Interazioni Medicamentose
Uso concomitante con anticoagulanti aumenta il rischio di sanguinamento.
Interagisce con i diuretici, potenziandone l’effetto nefrotossico.
La combinazione con altri FANS aumenta il rischio di ulcere gastriche e sanguinamento.
Effetti Collaterali
Comuni: dolore addominale, dispepsia, nausea e diarrea.
Meno comuni: vertigini, cefalea e ipertensione.
Rari: reazioni cutanee severe come sindrome di Stevens-Johnson.
Modalità di Conservazione
Conservare in luogo asciutto, a temperatura inferiore ai 25°C.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Precauzioni Speciali
Usare con cautela nei pazienti anziani per la maggiore sensibilità agli effetti collaterali gastroenterici.
Monitorare la funzionalità epatica e renale nei pazienti con compromissioni preesistenti.
Non raccomandato per l’uso durante la gravidanza, specialmente nel terzo trimestre.
Farmacocinetica
Assorbimento: ben assorbito per via orale, con una biodisponibilità di circa il 89%.
Distribuzione: ampiamente distribuito nel tessuto sinoviale, con un legame proteico elevato (circa 99%).
Metabolismo: metabolizzato nel fegato principalmente da CYP2C9 e in parte da CYP3A4.
Eliminazione: escreto prevalentemente nelle urine e nelle feci, con un’emivita di circa 20 ore.
Considerazioni Sulla Posologia
Aggiustare la dose nei pazienti con compromissione gastrointestinale o con anamnesi significativa di ulcere.
Ridurre la dose nei pazienti con insufficienza renale moderata, monitorando attentamente la funzionalità renale.
In pazienti con epatopatia lieve a moderata, è necessaria una sorveglianza clinica regolare.
Tempi di Inizio Azione
I primi effetti clinici possono essere osservati entro una settimana, con un massimo di risposta terapeutica entro due settimane.
La durata complessiva dell’azione varia a seconda della condizione trattata e della risposta individuale del paziente.
Interazioni con Alimenti
La presenza di cibo non influisce significativamente sulla biodisponibilità del farmaco.
Assumere con cibo può ridurre l’incidenza di effetti collaterali gastrointestinali.
Effetti Su Altri Farmaci
Possa ridurre l’efficacia dei dispositivi intrauterini.
Possa aumentare i livelli plasmatici di litio, richiedendo un monitoraggio della concentrazione sierica di litio.
Possono verificarsi aumenti dei livelli plasmatici di metotrexato, risultando in un aumento della sua tossicità.
Considerazioni Etiche e Legali
La dispensazione del meloxicam richiede una prescrizione medica, data la sua classificazione come farmaco di classe C.
Sotto osservazione continua delle direttive dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
Nicolò (proprietario verificato) –
Descrizioni dettagliate dei prodotti, aiutano nella scelta.
Vittoria Anna (proprietario verificato) –
Prodotti originali, nessun dubbio sull’autenticità.