Nome del Farmaco
Neurontin (Gabapentin)
Indicazioni Terapeutiche
Epilessia: Gabapentin è indicato come terapia aggiuntiva nel trattamento dell’epilessia parziale con o senza generalizzazione secondaria. Utilizzato negli adulti e nei bambini di età superiore ai 6 anni.
Dolore Neuropatico: Indicato per trattare il dolore neuropatico periferico negli adulti, che comprende condizioni come neuropatia diabetica e nevralgia post-erpetica.
Modalità di Somministrazione
Via Orale: Assumere le capsule o compresse per via orale con o senza cibo. La biodisponibilità del farmaco non è significativamente influenzata dall’assunzione di cibo.
Dosaggio Graduale: La dose iniziale deve essere determinata gradualmente per ridurre il rischio di effetti collaterali. Incrementi della dose possono essere fatti su base settimanale o per la durata di 3 giorni, in accordo con il piano terapeutico del medico.
Assunzione Regolare: E’ importante prendere Neurontin regolarmente per mantenere un livello costante del farmaco nel corpo. Non interrompere l’assunzione senza consultare il medico.
Meccanismo d’Azione
Analogico del GABA: Neurontin è un analogo strutturale del neurotrasmettitore acido gamma-aminobutirrico (GABA), ma non agisce sulle stesse vie GABAergiche utilizzate dai modulatori GABA tradizionali.
Legame ai Canali del Calcio: Gabapentin si lega a una subunità specifica (α2δ) dei canali del calcio nei neuroni, riducendo l’entrata del calcio e l’eccitabilità neuronale, diminuendo così la trasmissione del dolore nei pazienti con dolore neuropatico.
Controindicazioni
Ipersensibilità: Neurontin è controindicato nei pazienti con nota ipersensibilità al gabapentin o ad uno qualsiasi degli eccipienti presenti nella formulazione del farmaco.
Malattie Renali: Uso con cautela nei pazienti con insufficienza renale grave poiché l’eliminazione del farmaco è significativamente ridotta in questi individui.
Intossicazione Alcolica: Evitare l’uso concomitante di alcol che può aumentare il rischio di effetti collaterali come vertigini e sonnolenza.
Effetti Collaterali Comuni
Sonnolenza: L’effetto collaterale più comune è la sonnolenza, che può ridurre l’attenzione e la capacità di reazione, quindi cautela nelle attività che richiedono vigilanza.
Vertigini: Le vertigini sono un altro effetto frequente che potrebbe interferire con le attività quotidiane.
Aumento di Peso: Alcuni pazienti possono sperimentare un aumento di peso durante il trattamento con Neurontin.
Edema Periferico: Può causare edema periferico, particolarmente nelle estremità inferiori.
Interazioni Farmacologiche
Farmaci Antiepilettici: L’efficacia e la sicurezza di Gabapentin possono essere influenzate da altri farmaci antiepilettici in uso concomitante. Consultare il medico per aggiustamenti delle dosi.
Antiacidi: I farmaci antiacido contenenti alluminio o magnesio possono ridurre la biodisponibilità di Gabapentin. Assumere Gabapentin almeno due ore dopo l’assunzione dell’antiacido.
Oppioidi: L’uso concomitante di Gabapentin con oppioidi può aumentare il rischio di depressione respiratoria.
Ammissibilità per Popolazioni Speciali
Anziani: Gli anziani possono essere più suscettibili agli effetti collaterali del Gabapentin, quindi potrebbe essere necessario un aggiustamento della dose.
Bambini: Sicurezza ed efficacia non sono state stabilite per bambini sotto i 6 anni. Uso pediatrico deve essere attentamente monitorato.
Gravidanza e Allattamento: L’uso di Neurontin in gravidanza e allattamento deve essere valutato dal medico. Informazioni complete sull’effetto sul feto e sul neonato sono limitate, quindi il trattamento deve essere basato su un attento giudizio clinico.
Metabolismo e Eliminazione
Metabolismo: Gabapentin non è significativamente metabolizzato nel fegato, il che riduce il rischio di interazioni farmacologiche attraverso la via metabolica del citocromo P450.
Eliminazione Renale: La maggior parte del Gabapentin viene eliminata immodificata attraverso i reni, richiedendo attenzione nei pazienti con compromissione renale. Un’adeguata funzionalità renale è essenziale per la corretta eliminazione del farmaco dal corpo.
Emivita: L’emivita di Gabapentin è tra 5 e 7 ore, permettendo una somministrazione tipica di tre volte al giorno per mantenere livelli terapeutici costanti.
Federico (proprietario verificato) –
Servizio eccellente.