Nome del Farmaco
Zetia (Ezetimibe)
Meccanismo d’Azione
Zetia agisce riducendo l’assorbimento del colesterolo nell’intestino tenue. Inibisce specificamente una proteina di trasporto chiamata NPC1L1. Riduce il colesterolo totale e il colesterolo LDL senza influenzare significativamente i trigliceridi.
Indicazioni Terapeutiche
Zetia è utilizzato nel trattamento dell’ipercolesterolemia primaria. È indicato per persone che non rispondono adeguatamente alla dieta o all’esercizio fisico. Può essere usato in monoterapia o in combinazione con statine.
Dosaggio Raccomandato
La dose standard di Zetia per adulti e bambini sopra i 10 anni è di 10 mg una volta al giorno. La dose può essere regolata secondo il parere del medico. Non sono necessarie modifiche della dose per gli anziani o persone con compromissione renale.
Somministrazione del Farmaco
Zetia può essere assunto con o senza cibo. Deve essere assunto allo stesso momento ogni giorno per mantenerne l’efficacia. In caso di assunzione combinata con una statina, seguire le indicazioni specifiche del medico per l’orario di assunzione.
Interazioni con Altri Farmaci
Interagisce con i farmaci sequestranti degli acidi biliari, riducendone l’efficacia. Quando combinato con ciclosporina, può aumentare la concentrazione di ezetimibe nel sangue. L’uso concomitante di fibrati può aumentare il rischio di calcoli biliari.
Effetti Collaterali Comuni
Gli effetti collaterali più comuni includono cefalea e dolori addominali. Possono verificarsi diarrea e fatica. Gli effetti collaterali sono generalmente lievi e transitori.
Condizioni da Segnalare
Informare il medico in caso di gravidanza o allattamento. Segnalare qualunque precedente reazione allergica ai componenti del farmaco. Comunicare se in trattamento con altri farmaci per il colesterolo o patologie epatiche.
Conservazione del Farmaco
Zetia deve essere conservato in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non conservare a una temperatura superiore ai 30°C.
Precauzioni Speciali
Zetia non deve essere usato in persone con epatopatia attiva o elevati livelli sierici di transaminasi. Utilizzare con cautela in pazienti affetti da malattie epatiche croniche. Monitorare regolarmente i livelli di colesterolo e la funzionalità epatica durante il trattamento.
Utilizzo in Pediatria
Non è raccomandato per bambini sotto i 10 anni di età. Per gli adolescenti, la dose e la somministrazione devono essere valutate e prescritte attentamente dal medico. Monitorare la crescita durante il trattamento a lungo termine.
Utilizzo in Geriatria
Non sono necessarie modifiche della dose per i pazienti anziani. Tuttavia, è opportuno monitorare la funzione renale e valutare ogni possibile interazione farmacologica in questa fascia di età. Rafforzare le istruzioni per la corretta assunzione del medicinale.
Utilizzo in Patologie Epatiche
Non raccomandato in presenza di malattie epatiche attive. Monitorare attentamente la funzionalità epatica durante il trattamento. Se i livelli di transaminasi sono persistentemente elevati, considerare l’interruzione del farmaco.
Dimenticanza di una Dose
In caso di dimenticanza di una dose, assumere la dose dimenticata il prima possibile. Se è quasi ora della dose successiva, saltare la dose dimenticata e continuare con il normale schema posologico. Non assumere una doppia dose per compensare la dimenticanza.
Compatibilità con Altri Trattamenti
Può essere utilizzato in combinazione con statine per un migliore controllo del colesterolo. Attenzione all’uso simultaneo con farmaci sequestranti degli acidi biliari, somministrare Zetia almeno 2 ore prima o 4 ore dopo questi farmaci. Interagisce con ciclosporina e altri immunosoppressori.
Modalità di Acquisto
Zetia richiede la prescrizione medica per l’acquisto. È disponibile nelle farmacie fisiche e online autorizzate. Verificare sempre l’autenticità del farmaco quando acquistato presso rivenditori online.
Azione a Breve Termine
Inizia a ridurre i livelli di colesterolo LDL entro 1-2 settimane dall’inizio del trattamento. I livelli massimi di riduzione del colesterolo sono generalmente raggiunti entro 2-4 settimane. Proseguire il trattamento per mantenere i benefici a lungo termine.
Verifica dell’Efficacia
Monitorare i livelli di colesterolo mediante esami del sangue periodici. Effettuare esami ogni 4-6 settimane all’inizio del trattamento, poi ogni 3-6 mesi. Adattare il trattamento in base ai risultati degli esami e alla risposta clinica del paziente.
Giovanni (proprietario verificato) –
Consegna rapida e affidabile.